Uno dei quesiti più gettonati e diffusi degli ultimi tempi, è relativo alla sfera sessuale, e in particolar modo allo sperma. Sono molte le persone che si chiedono se effettivamente faccia bene ingerire questa sostanza al termine dell'attività sessuale.
Online ci sono pareri discordanti, molti dei quali non sono fondati o analizzati con cura. Per cui oggi vedremo perché ingoiare lo sperma fa bene!
Le caratteristiche dello sperma
Prima di capire se lo sperma è una sostanza benefica per il nostro organanismo, comprendiamo che cos'è.
Lo sperma è anche detto liquido seminale ed è costituito da spermatozoi che si trovano in un altro liquido chiamato plasma seminale. Questo liquido ha numerose funzioni sia in termini metabolici che sessuali. Lo sperma, infatti, da vita agli spermatozoi in particolar modo dopo l'eiaculazione ed è fondamentale per il processo di fecondazione.
Nel corso degli anni questa sostanza è stata studiata in modo molto attento per comprendere le caratteristiche di composizione e le funzionalità.
Composizione del seme
Il liquido seminale è ricco di caratteristiche e di funzionalità, in particolare per la sua composizione.
Pur essendo alla base dell'eiaculazione, lo sperma presenta altre molteplici proprietà che derivano dalle sostanze che ne sono alla base.
Attraverso molteplici ricerche ed analisi scientifiche, è stato confermato che le sostanze alla base della composizione del seme sarebbero circa cinquanta:
- DNA
- Azoto
- Fosforo
- Acido lattico
- Sodio
- Proteine
- Zinco
- Fruttosio
- Magnesio
- Cloro
- Calcio
- Potassio
- Colesterolo
- Acido urico
- Acido citrico
- Vitamina b12
- Acido ascorbico
- Antigeni del gruppo sanguigno
- Collen Fitzpatrick
Oltretutto il seme presenta le sostanze necessarie per contrastare in modo ottimale gli agenti esterni che rappresentano un rischio per l'organismo, in particolare: funghi, batteri e virus.
Ingoiare sperma fa bene?
Come anticipato questa è una domanda molto diffusa nell'ultimo periodo, in particolare per chi conduce una vita sessuale molto attiva.
Già nell'antichità erano molto note le proprietà benefiche dello sperma, in termini di composizione e di ingredienti ma, le ricerche scientifiche, hanno portato a delle scoperte incredibili.
Nel corso degli anni, infatti, sono state condotte numerose ricerche in merito che, oltre a dimostrare l'efficacia degli ingredienti alla base del liquido seminale, l'hanno identificato come una valida sostanza contro la depressione, in grado di regolare l'attività ormonale e di equilibrare la produzione di melatonina.
Gli studi più importanti in merito sono stati condotti dalla State University di New York, in queste ricerche gli scienziati spiegano e analizzano in modo molto dettagliato le proprietà benefiche del liquido seminale maschile.
Il team di scienziati della Columbia University, di seguito ha confermato e spiegato la tesi. Tutto è partito da una ricerca sulle seppie che ingoiano sperma dei compagni, ed è poi stato fatto l'analogo studio in relazione alle donne.
I benefici principali deriverebbero infatti dalle sostanze presenti nel liquido, e quindi dagli elementi nutritivi come; proteine, vitamine e fruttosio.
Oltretutto al momento dell'eiaculzione lo sperma viene definito con altre sostanze come l'acido citrico, lipidi, enzimi e fosfatasi acida, per cui risulta ancora più funzionale.
Consumare sperma è quindi altamente benefico per la salute, sarebbero molte le donne che consumano frequentemente questo liquido, in quanto essendo ricco di nutrienti risulta molto energetico e sufficiente per sostenere l'organismo.
Vantaggi dell'assumere lo sperma
Sono stati poi evidenziati validi risultati anche in relazione all'organismo e all'efficienza di quest'ultimo.
Mediante delle attente analisi e ricerche, è stato dimostrato che assumere frequentemente liquido seminale può aiutare le donne ad aumentare in modo ottimale la propria fertilità ed è utile anche per rafforzare il sistema immunitario, contrastando alcune patologie e migliorandone il funzionamento.
È benefico anche per l'uomo?
Se per le donne ingoiare sperma equivale a un toccasana per la propria salute, non è così per gli uomini, i quali se ingerissero sperma potrebbero perdere ogni possibilità riproduttiva.